Blog Archives

Moulin Rouge (2001)

Posted on

‘Moulin Rouge’ è stato senza dubbio una festa per tutti i sarti e gli stilisti. Catherine Martin e Angus Strathie crearono una visione della celebrazione e dello sfarzo nel loro
   … read more

Una donna in carriera (1988)

Posted on

Creando un esempio di un personaggio in un film è un modo certo per dettare le mode. Melanie Griffith impersona Tess McGill, una segretaria le cui idee vengono rubate dal
   … read more

Gli intoccabili (1987)

Posted on

I film sono stati spesso nominati per aver aiutato gli stilisti ad avere un nome. Il guru dello smoking Armani non è stato diverso. Avendo fornito il guardaroba per molti
   … read more

Dirty Dancing (1987)

Posted on

La moda in questo film del 1987 è fondamentale nel mostrare le differenze nelle divisioni di classe e nei clique sociali. Frances ‘Baby’ Houseman e sua sorella vanno in vacanza
   … read more

La mia Africa (1985)

Posted on

Anche se la moda safari era stata rivisitata sulle passerelle prima che apparisse questo film, dobbiamo ringraziarlo per aver portato nel mondo l’appeal per questo trend. Lo stile etnico di
   … read more

I tre giorni del Condor (1975)

Posted on

Il modo di dettare le mode di Robert Redford raggiunse il culmine quando girò contemporaneamente ‘The great Gasby’ e ‘I tre giorni del Condor’. Sebbene il secondo non fosse ovviamente
   … read more

La fabbrica delle mogli (1975)

Posted on

Questo film coniò un termine nella moda che ancora oggi usiamo. Rappresenta il country chic della New England reso popolare da immacolate casalinghe negli Stati Uniti rurali. Pensate allo stile
   … read more

Shaft il detective (1971)

Posted on

Ambientato nell’età disco degli anni settanta, il movimento per I diritti civili e il potere dei neri era in corso e Shaft fu il primo film a promuovere un uomo
   … read more

Gli occhi di Laura Mars (1970)

Posted on

  In questo film la moda è ovunque, soprattutto perché Faye Dunnaway è una fotografa di moda, ma con un suo tocco. Si specializza in uno stile violento, così è
   … read more

Barbarella (1968)

Posted on

Questo classico è famoso per la sequenza di aperture in cui Jane Fonda fa uno streaptease a gravità zero.  I costumi, disegnati da Paco Rabanne, erano l’epitome di quelli che
   … read more

Due per la strada (1967)

Posted on

Gli outfit di Audrey Hepburn per ‘Due per la strada’ sicuramente fanno parlare. Gli abiti non furono disegnati per il film ma acquistati e sistemati in modo particolare per il
   … read more

Via dalla pazza folla (1967)

Posted on

Ambientato nell’Inghilterra vittoriana, il film non era tipico dello stile anni 60’. Alan Barrett venne nomitato ai British Award per i migliori costumi per il modo in cui riassunse la
   … read more

Gli uccelli (1963)

Posted on

Il coinvolgimento di Hitchcock in ogni aspetto della sua produzione era inevitabile, così Edith Head non aveva molto da fare quando gli venne chiesto di tenere una palette di colori
   … read more

Lolita (1962)

Posted on

Se pensi a Lolita, ti vengono alla mente grandi occhiali da sole e seducenti lecca lecca. Gli iconici occhiali, tuttavia, vennero usati solo nel poster pubblicitario, nel film Lolita indossa
   … read more

La Dolce Vita (1960)

Posted on

I paralleli tra moda e film non sono chiari. Gli stilisti useranno i trend del film per ispirare nuove collezione e i costumisti faranno sempre in modo di seguire le
   … read more

La signora mia zia (1958)

Posted on

È un compito difficile trovare una linea di moda non riferibile al film ‘La signora mia  zia’. La sua eleganza bohemien la vede indossare abiti da sera e completi con
   … read more

La gatta sul tetto che scotta (1958)

Posted on

Elizabeth Taylor ha tre cambi di costume in questo film ma sono memorabili. La stilista Helen Rose li ha mantenuti semplici ma con una sartoria impeccabile e capi senza tempo,
   … read more

La finestra sul cortile (1954)

Posted on

Con soli cinque cambi di abiti durante il film, Grace Kelly e la costumista Edith Head riescono ancora a produrre un look iconico. Creano un look da ballerina con grandi
   … read more

Da qui all’eternità (1953)

Posted on

‘Da qui all’eternità’ fu un film di Guerra con Montgomery Clift, Frank Sinatra e Burt Lancaster che sono dei soldati stazionati alle Hawaii prima dell’attacco a Pearl Harbour. Con un
   … read more

Lui e lei (1952)

Posted on

Orry Kelly colpisce ancora con questo film di sport che ha come protagonista Katherine Hepburn come atleta eccezionale. È un compito arduo trovare un film in cui Katherine Hepburn non
   … read more

Un posto al sole (1951)

Posted on

Edith ha alzato di nuovo la testa in questo film in bianco e nero che vinse un Oscar per i migliori costumi. Edith si mise in gioco perché il lancio
   … read more

Acque del sud (1944)

Posted on

La modella Lauren Bacall apparve sulla copertina di Harper’s Bazaar scelta dalla moglie del regista Howard Hawkes, che convinse suo marito a farla recitare in questo film. E così iniziò
   … read more

Vertigine (1944)

Posted on

Bonnie Cashin, il costumista di questo film, portò uno stile più modesto e casual negli outfit di Gene Tierny. In un’era in cui le donne importanti erano vestite nel ‘glitz
   … read more

Il mio corpo ti scalderà (1943)

Posted on

Poiché gli abiti di Jane Russel diventano sempre più succinti durante il film, è vero dice che i suoi ‘beni’ giocano un ruolo importante. I film di stile western hanno
   … read more

Perdutamente tua (1942)

Posted on

Perdutamente tua è con Bette Davis in un film su una donna giovane e insicura che è costantemente criticata da sua madre. La moda è utilizzata per mostrare il cambiamento
   … read more

Every Day’s a Holiday (1937)

Posted on

Con gli abiti in questo film disegnati da Elsa Schiapparelli, la rivale di Coco Chanel, questo film era destinato ad essere pieno di glamour e stravaganza. La stilista d’alta moda
   … read more

Desiderio (1936)

Posted on

Travis Banton fu uno stilista di costume della Paramount durante gli studi hey day negli anni 30’ e 40’. Lavorò spesso a stretto contatto con il regista Josef von Sternberg,
   … read more

Piccole donne (1933)

Posted on

Come romanzo questa storia fu una delle più influenti del suo tempo. Portò i temi del femminismo e le donne iniziarono a realizzare che l’individualità e gli obblighi di genere
   … read more

Letty Lynton (1932)

Posted on

Con abiti dello stilista Adrian indossati dalla glamour Joan Crawford, come poteva non essere questo film un trionfo della moda cinematografica? Raggiunse la notorietà non solo per essere stato vietato
   … read more

Il vaso di Pandora (1929)

Posted on

Louise Brooks una volta disse “ Una donna ben vestita, anche se il suo portamonete è terribilmente vuoto, può conquistare il mondo.” Questo sarebbe potuto essere il motto di Lulu,
   … read more

Alice nel paese delle meraviglie (2010)

Posted on

Alice nel Paese Delle Meraviglie fornisce al mondo un nuovo marchio e tutti salgono sul carro del vincitore. La costumista, Colleen Atwood, che è rinomata per altre produzioni come ‘Chicago’ 
   … read more

Wall Street: Money Never Sleeps (2010)

Posted on

In maniera simile al primo film, Wall Street 2 riporta gli impeccabili completi degli operatori di borsa di Wall Street. Poiché la moda degli uomini d’affari è stata definita da
   … read more

Sex and the City 2 (2010)

Posted on

Sex and the City 2 è stato molto simile al primo in quanto la moda è stata stracelebrata. Patricia Field, la costumista, ha detto “ La gente mi chiede sempre,
   … read more

A Single Man (2009)

Posted on

Quando sono venuto a sapere che Tom Ford stava girando e producendo un film con Colin Firth fui sorpreso all’inizio, ma conoscendo la sua propensione per la perfezione e per
   … read more

Coco avant Chanel – L’amore prima del mito (2009)

Posted on

‘Coco avant Chanel’ è un ritratto accurate del cammino verso la fama della stilista e come è diventata famosa per il suo marchio iconico. Giorgio Armani l’ha nominata “ la
   … read more

The September Issue (2009)

Posted on

‘The September Issue’ è un documentario basato sulla produzione dell’inserto di settembre della rivista Vogue. Segue Anna Wintour e Grace Coddington, il direttore moda della rivista, attraverso lo sviluppo, mostrando
   … read more

Sex and the City (2008)

Posted on

Attraverso le sei serie di Sex And The City, donne, ragazze ( e a volte ragazzi) seguirono lo stile sublime e le vite delle donne di Sex And The City.
   … read more

Espiazione (2007)

Posted on

Kiera Knightly è la perfetta tavola Bianca dove mostrare l’elegante moda degli anni 30’ del film ‘Espiazione’ . la bellezza sartoriale di questo film va dal costume da bagno intero
   … read more

Marie Antoinette (2006)

Posted on

La Maria Antonietta di Sophia Coppola è altrettanto sartoriale e gradevole come un servizio fotografico. Il film è basato sulla vita della regina del diciottesimo secolo, che dopo essere stata
   … read more

Il diavolo veste Prada (2006)

Posted on

Il film ha avuto meno influenza sulla moda di quanto la moda abbia influenzato il film. Basato su un libro che descrive il lavoro all’interno di una rivista di alta
   … read more

Kill Bill – Vol. 1 (2003)

Posted on

Un film di Tarantino su “ La sposa”, Uma Thurman, che mette a punto un assassinio contro il suo ex amante Bill e il suo entourage come vendetta per l’imboscata
   … read more

Il giardino delle vergini suicide (1999)

Posted on

Nella metà degli anni novanta quando l’orientamento era prevalentemente grunge, hip hop o gotico, le Vergini Suicide portarono una palette più soft nella moda. Una storia su 5 ragazze che
   … read more

Il talento di Mr Ripley (1999)

Posted on

Girato per la maggior parte in Italia, la location mediterranea elegante, il cast meraviglioso del film e il genio sartoriale facevano sì che ‘Il talento di Mr Ripley’ fosse destinato
   … read more

Il quinto elemento (1997)

Posted on

Quando c’è bisogno di modelli per film di fantascienza, ci sono pochi stilisti che sanno farlo, ma penso che non ci sia nessuno migliore per questo compito di Jean Paul
   … read more

Evita (1996)

Posted on

Eva Peron era un’icona, non solo per le donne argentine, ma per le donne di tutto il mondo. Il suo matrimonio con il presidente argentino Juan Peron e l’aumento dell’importanza
   … read more

Ragazze a Beverly Hills (1995)

Posted on

Gli anni novanta erano anni del grunge. Anche prima che band come i Nirvana divenissero popolari, la gente indossava camicie di flanella, jeans, e Dr. Martins usate. ‘Ragazze a Beverly
   … read more

Pulp Fiction (1994)

Posted on

Mrs Mia Wallace, l’epitome del cool sexy, ci porta nella sua vita con la sua gentile misteriosità e noi vogliamo emanare quel tipo di confidenza. La scena in cui Jack
   … read more

Le iene (1992)

Posted on

L’atteggiamento de ‘Le iene’ verso la moda era stiloso. È stata la prima produzione di Quentin Tarantino ed ebbe la maggior parte della sua popolarità dopo il successo del secondo
   … read more

Pretty Woman (1990)

Posted on

Pretty Woman ci ha mostrato che la cultura popolare può rendere alla moda qualsiasi cosa. Un controverso soggetto intorno a una prostituta notata per caso da un facoltoso uomo d’affari
   … read more

Xanadu (1990)

Posted on

Questo film fantasy non ottenne molta popolarità quando uscì, ma nel corso degli anni ha accumulato un seguito divenendo un classico degli anni ottanta. La storia ruota intorno a nove
   … read more

Schegge di follia (1989)

Posted on

Gli anni ottanta furono un decennio principalmente di clique e divisioni di classi sociali. Il riflesso di ciò nella moda e nei film non fu leggero e ‘Schegge di follia’
   … read more

Beetlejuice (1988)

Posted on

Uno dei primi film di Tim Burton, e in un fedele stile alla Tim Burton, Beetlejuice è allo stesso tempo sia disturbante che meraviglioso. La trama del film presta se
   … read more

Wall Street (1987)

Posted on

Il motto che “l’avidità è giusta” in questo film è chiaramente riflesso nello stile dei protagonisti. I capelli laccati tirati indietro e le bretelle rosse indossate con impeccabili completi e
   … read more

Bella in rosa (1987)

Posted on

‘Bella in rosa’ è un altro dei contributi di John Hughes alla collezione di film Brat pack. Molly Ringwald impersona una studentessa della classe lavoratrice timida e bruttina che si
   … read more

The Breakfast Club (1985)

Posted on

 

Cercasi Susan disperatamente (1985)

Posted on

Secondo me questo film si sarebbe dovuto chiamare in maniera più appropriate ‘Cercasi il guardaroba di Susan disperatamente’. Al culmine dell’era glam rock degli anni 80’, lo spasso e la
   … read more

Sixteen Candles – Un compleanno da ricordare (1984)

Posted on

Molly Ringwald, una star nascente degli anni ottanta è un attrice importante in questa romantica commedia adolescenziale ed era una delle originarie Brat pack, un gruppo di adolescenti che apparivano
   … read more

Purple Rain (1984)

Posted on

Certamente Prince aveva uno stile unico che ha pervaso la sua carriera. La sua voce acuta era unica nel suo modo di essere, la sua propensione a scioccare i suo
   … read more

Cotton Club (1984)

Posted on

Con il tema gangster diventato popolare in film dei tardi anni settanta e ottanta, Francis Ford Coppola è tornato indietro alle radici del soggetto e si è concentrato sul proibizionismo
   … read more

Risky Business (1983)

Posted on

Questo film del 1983 è basato su un diplomato e la sua estate di libertà. Quando i suoi genitori partono in viaggio, approfitta della situazione, svuotando l’armadietto degli alcolici, avendo
   … read more

Flash dance (1983)

Posted on

Flashdance, nonostante essere stato licenziato dai critici, venne denominato ‘ un insensato successo’ da The Guardian dalla sua apparizione. Il suo successo era quello della gioventù degli anni ottanta che
   … read more

Scarface (1983)

Posted on

Questo film del 1983 fu importante per aver mostrato le mode scintillanti da disco dei primi anni ottanta e quale migliore indossatrice per quegli abiti splendidi di Michelle Pfeiffer? Patricia
   … read more

Blade Runner (1982)

Posted on

Allontanandosi dallo stile classico svolazzante degli anni settanta, il tema futuristico di Bladerunner portò nella moda il minimalismo e il cyberpunk. Con le enormi spalline e le figure dark, venne
   … read more

American Gigolo (1980)

Posted on

  Nonostante il controverso soggetto del fil, la popolarità aiutò l’inizio della carriera di uno dei più grandi stilisti del nostro tempo. Il personaggio di Richard Gere, giovane, glamour, carismatico,
   … read more

Quadrophenia (1979)

Posted on

Girato nel 1979, Quadrophenia è un ritratto fedele e accurato della cultura mod degli anni 60’ ( che divenne di nuovo popolare nei tardi anni 70’). È una storia di
   … read more

Grease (1978)

Posted on

Questo film, girato nel 1978 ma ambientato negli anni 50’ è stato il più grande film del 1978 e il più grande musical di tutti i tempi. È un musical
   … read more

La febbre del sabato sera (1977)

Posted on

‘La febbre del sabato sera’ è probabilmente il film a cui ci si riferisce di più in relazione alla moda anni settanta. L’era disco degli anni settanta è quello a
   … read more

Io e Annie (1977)

Posted on

In un’epoca di abiti mini, svolazzanti abiti maxi, zeppe e abiti cotonati, Diane Keaton portò alla scoperta l’androginia. Rese accettabile per le donne indossare abiti maschili essendo comunque sexy  nel
   … read more

Grey Gardens (1975)

Posted on

L’eccentricità di “Little Edie” Beale e (ancor di più) la mancanza di fondi la resero un’icona di stile accidentale e diede una nuova idea al mondo della moda: quegli specifici
   … read more

Chinatown (1974)

Posted on

Chinatown è un film neo-noir diretto da Roman Polanski( famoso anche per Rosemary’s baby e Il Pianista) considerato per molti aspetti tipico di un classico noir; in maniera particolare una
   … read more

Il grande Gatsby (1974)

Posted on

Questo romanzo del 1925 di F. Scott Fitzgerald venne adattato in film muto nel 1926, poi nel 1949, di nuovo nel 1974 e nel 2000 e sarà una produzione di
   … read more

Ciao Manhattan (1972)

Posted on

Questo film cult progressista ruota intorno alla vita della sua star, Edie Sedgwick. Sebbene non sia un documentario, è strettamente collegato agli eventi del suo passato. Grande stella di Andy
   … read more

Arancia meccanica (1971)

Posted on

La natura di questo film era particolarmente incentrata sull’assassinio e la violenza, e fu considerato un punto cruciale nell’apparizione della violenza al cinema. Basato su un romanzo con lo stesso
   … read more

Love Story (1970)

Posted on

‘Love Story’ portò in prima linea la moda da geek e da studioso che ancora oggi vediamo e che era prevalente negli anni settanta. Racconta la tragica storia d’amore di
   … read more

Il caso Thomas Crown (1968)

Posted on

Thadora Van Runkle fu assunta come costumista del film su raccomandazione di Faye Dunnaway con cui aveva lavorato a ‘Gangsters story’. Dunnaway fu così impressionata dall’icona di stile che l’aveva
   … read more

Rosemary´s Baby – Nastro rosso a New York (1968)

Posted on

  Copyright © 1968 Paramount Pictures Vidal Sassoon, famous for creating the monochrome “mod” look, was responsible for the head turning (sorry) from the audience of Rosemary’s baby. Although Polanski
   … read more

La valle delle bambole (1967)

Posted on

Questo film ultra femminile degli anni 60’ basato su un romanzo dello stesso nome di Jacqueline Susann, ruota intorno alle vite di tre ragazze americane da quattro soldi che sognano
   … read more

Gangster story (1967)

Posted on

Theadora Von Runkle tradusse le vite e lo stile del duo gangster in eleganza per questo film del 1967. I veri Bonnie e Clyde erano trasandati in abiti funzionali tipici
   … read more

Bella di giorno (1967)

Posted on

Il soggetto rischioso del film assicurò che diventasse un successo, e oltre a esso ci fu un’unione con la moda. Yves Saint Laurent iniziò la sua carriera disegnando costumi per
   … read more

Blow Up (1966)

Posted on

Questo film rappresentò quello che il mondo conosceva sull’industria della moda a quel tempo ma di cui non ne parlava. Un fotografo di moda, ispirato da David Bailey, ritrae il
   … read more

8 1/2 (1963)

Posted on

Questo film altamente innovativo diretto da Federico Fellini ruota intorno a un regista italiano che ha un blocco creativo e scava nelle sue fantasie in un sogno che regolarmente si
   … read more

La pantera rosa (1963)

Posted on

Con la modella degli anni 60’ Capucine che lavorò per case di moda come Givenchy e Dior, una bellezza hollywoodiana come Claudia Cardinale, questo film era obbligato ad essere piacevole
   … read more

Cleopatra (1963)

Posted on

   Copyright © 1963 Twentieth Century Fox Cleopatra fu uno dei film più costosi del suo tempo, più di 44 milioni di dollari ( l’equivalente in 320 milioni di dollari
   … read more

Il disprezzo (1963)

Posted on

Gli abiti della Bardot (quando è vestita) ispirano il look vintage degli anni 60’. Kylie Minogue si riferisce con accenni diretti nella copertina del suo album del 2003, Body Language.
   … read more

Agente 007 – Licenza di uccidere (1962)

Posted on

Il primo di tutti i film di James Bond diede inizio alla più iconica e di certo a quella a cui tutti si riferiscono quando pensano alla classica Bond Girl.
   … read more

West Side Story (1961)

Posted on

West side story, quando venne adattato da una produzione di Broadway a film, portò il suo costumista con esso. Irene Sharaff, seconda sola a Edith nel vincere 5 premi Oscar,
   … read more

Colazione da Tiffany (1961)

Posted on

È un film dei primi anni sessanta ma aveva lo stile e il glamour della donna anni 50’ e fu una pietra miliare nel ritrarre la donna che stava diventando
   … read more

Cenerentola a Parigi (1957)

Posted on

Edith come capo costumista e Hubert de Givenchy come collaboratore nella prima grande produzione musicale di Audrey Hepburn, questo film fu un’altra nomination per Edith come costume agli Oscar. Fred
   … read more

E Dio creò la donna (1957)

Posted on

Le icone di stile non sono semplicemente prese dal cielo, nascono da un personaggio ben interpretato, una persona che la gente aspira essere, qualcuno che attrae i desideri degli altri.
   … read more

Alta società (1956)

Posted on

Questo film, basato sulla storia di Filadelfia e con esattamente la stessa trama, fu l’ultimo ruolo in un film per Grace Kelly prima di diventare principessa di Monaco. Fu anche
   … read more

Quando la moglie è in vacanza (1955)

Posted on

Quando la moglie è in vacanza ci ha dato una delle immagini più iconiche dei nostri tempi. Marilyn Monroe in Abito Bianco. Ogni persona ne parla e tutti la chiamano
   … read more

Caccia al ladro (1955)

Posted on

La Riviera francese, Grace Kelly, Cary Grant; ‘Caccia al ladro’ di Alfred Hitchcock era destinato ad essere bellissimo esteticamente ed Edith non deluse. Fu l’ultima performance di Grace Kelly prima
   … read more

Gioventù bruciata (1955)

Posted on

Per lo stesso motivo per cui la giacca da motociclista divenne così popolare dopo  ‘Il selvaggio’, la canottiera bianca e i jeans divennero lo stile del decennio per il ritratto
   … read more

Il selvaggio (1954)

Posted on

Il film mostrò che gli anni 50’ erano un tempo importante per la moda maschile. Il selvaggio ci portò una gang di meditabondi e ribelli motociclisti con Marlon Brand come
   … read more

Sabrina (1954)

Posted on

Questo fu il film con il quale fu scoperta Audrey Hepburn come musa di Hubert de Givenchy. fu mandata a Parigi per incontrare uno stilista che avrebbe disegnato un abito
   … read more

Vacanze Romane (1953)

Posted on

‘Vacanze romane’ fu nominato e vinse gli Oscar, non solo per il ritratto di Audrey Hepburn della principessa Anna ma anche per i migliori costumi disegnati da Edith Head. Uno
   … read more

Lady In the Dark (1944)

Posted on

Edith Head era un’altra importante stilista di costumi nell’età d’oro di Hollywood. Lavorò alla Paramount per 43 anni e durante la sua carriera venne nominata per 34 academy awards, e
   … read more

Casablanca (1942)

Posted on

Anni 40’ : l’età d’oro di Hollywood, un tempo in cui il glamour è al picco e le attrici come Ingrid Bergman mettono al fuoco il mondo. La gente cerca
   … read more

Gilda (1946)

Posted on

Rita Hayworth impersona l’ultima femme fatale in questo film sull’inganno e la corruzione. È così tanto sensuale che una delle scene più memorabili del film è quando lei fa uno
   … read more

Scandalo a Filadelfia (1940)

Posted on

Uno dei film in bianco e nero preferiti da Manolo Blahnik, lo scandalo di Filadelfia ci racconta di una donna raffinata della società che sta per sposarsi fino agli eventi
   … read more

Donne (1939)

Posted on

Gilbert Adrian era il capo stilista dei costumi per Metro Goldwyn Mayer negli anni 30’ e 40’ più famoso per i suoi abiti da sera, portati alla ribalta da questo
   … read more

Via col vento (1939)

Posted on

Il 1937 e Vogue mostrarono le prime modelle donne della società. Vivien Leigh era tra queste e divenne naturalmente un’icona di stile, e quando apparve Rossella O’Hara nel 1939, non
   … read more

Susanna! (1938)

Posted on

Howard Greer, il leader degli stilisti di costume nell’età d’oro di Hollywood, non deluse in questa commedia provocante su un’ereditiera alquanto matta che si innamora di un paleontologo e tra
   … read more

Accadde una notte (1934)

Posted on

Questo era un film dell’alta società e della gente alla moda, soprattutto uomini come Clarke Gable trasmettevano presenza da gentleman. Claudette Colbers indossa lo stesso outfit praticamente per tutto il
   … read more